“IN VIAGGIO PER LA CITTÀ: racconti di tram, autobus e metropolitane visti con gli occhi dei bambini e dei ragazzi”
I EDIZIONE
QUANTESTORIE, festival del libro per bambini e ragazzi e ATM, Azienda Trasporti Milanesi, promuovono il concorso letterario “IN VIAGGIO PER LA CITTÀ: racconti di tram, autobus e metropolitane visti con gli occhi dei bambini e dei ragazzi”, rivolto a giovani e giovanissimi scrittori.
Il concorso è rivolto a tutti i bambini e i ragazzi della Lombardia tra i 6 e i 14 anni. Si può partecipare con un solo racconto in prosa, realistico o fantastico, sul tema dei mezzi pubblici di città: un’avventura o una semplice storia legata ad autobus, metropolitana e tram che sia stata vissuta di persona o ascoltata da altri, un’esperienza inventata o che si vorrebbe vivere, una storia con protagonisti reali o fantastici, nel presente, nel passato o, perché no, nel futuro.
Il racconto deve essere inedito e non più lungo di 80 righe (circa 4800 battute); può essere scritto a mano o al computer. I tre racconti migliori saranno premiati con la pubblicazione sul libricino “In Viaggio con ATM” ed il migliore in assoluto delle tre categorie verrà premiato con un viaggio speciale su un tram di Milano.
Ogni racconto potrà essere consegnato direttamente a QUANTESTORIE, dal 2 all’8 marzo, oppure inviato ad Associazione Nautilus, viale Abruzzi 72, 20131 Milano per posta.
Per partecipare c’è tempo fino al 24 aprile 2009.
REGOLAMENTO
QUANTESTORIE, Festival del libro per bambini e ragazzi e ATM, Azienda Trasporti Milanesi S.p.A, promuovono il concorso letterario per bambini e ragazzi “IN VIAGGIO PER LA CITTÀ: racconti di tram, autobus e metropolitane visti con gli occhi dei bambini e dei ragazzi”.
Il racconto, inedito, non dovrà essere più lungo di 80 righe (circa 4800 battute) e andrà inviato in tre copie, entro e non oltre il 24 aprile 2009, al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Nautilus
viale Abruzzi 72, 20131 Milano
Su ogni copia dovrai riportare il tuo nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail e data di nascita, la classe e il nome dell’Istituto che frequenti. Occorre poi che uno dei tuoi genitori compili l’autorizzazione che trovi qui. La partecipazione è individuale. Le classi, anche intere, potranno partecipare, ma non attraverso lavori collettivi. Il concorso mira infatti a coinvolgere gli alunni e gli studenti singolarmente, ognuno con un proprio racconto.
Purtroppo non potremo accettare i racconti più lunghi dei termini fissati, i racconti che non riportino i dati richiesti o che non siano accompagnati dall’autorizzazione dei genitori. E non potremo restituirti i racconti che ci manderai.
La partecipazione è gratuita.
I partecipanti, a seconda dell’età, potranno concorrere a solo una delle tre sezioni:
- PICCOLI PASSEGGERI 6-9 anni
- GRANDI PASSEGGERI 10-12 anni
- VIAGGIATORI ESPERTI 12-14 anni
Per ciascuna sezione la Giuria, composta da esperti di letteratura per ragazzi, da librai, giornalisti e editori, proclamerà un vincitore.
La premiazione avverrà sabato 23 maggio 2009 alle ore 17.00 presso la LIBRERIA DEI RAGAZZI di via Tadino 53 a Milano. Tutti i partecipanti al concorso sono invitati alla premiazione durante la quale riceveranno un DIPLOMA DI SCRITTORE/DI SCRITTRICE. I finalisti saranno avvisati via e-mail o telefono e saranno tenuti a presentarsi in prima persona alla premiazione.
I racconti migliori verranno premiati con la pubblicazione sul libricino “In Viaggio con ATM” ed il migliore in assoluto delle tre categorie verrà premiato con un viaggio speciale sul tram.
La partecipazione al Concorso implica l'accettazione di tutte le clausole comprese nel presente regolamento.
I dati di tutti i partecipanti ai sensi del D.Lgs. 196/2003 sono conservati presso Associazione Culturale Nautilus e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di partecipazione al concorso stesso. Ogni partecipante ha il diritto di richiedere la cancellazione o la modifica delle informazioni facendone richiesta a: Associazione Culturale Nautilus, viale Abruzzi 72, 20131 Milano.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Nautilus
Telefono 02 29532181 / e-mail associazionenautilus@yahoo.it
Nei giorni del Festival: 346 9802613