mercoledì 29 aprile 2009

CIPOLLINE MANGA

Le cipolline più forti su Face you Manga








JӨΛӨ RΛFΛ

DΛПƬΣ il regista(il più secchione)

ƬӨMMΥ il Capitano

martedì 28 aprile 2009

BIANKO DIVENTA FAMOSO

Ho trovato questa foto sul sito delle Cipolline

Cipo-ciao Ste.

venerdì 24 aprile 2009

Come diventare campioni di calcio



La decima tripletta con il Torino è solo l’ultimo dei grandi record di questo fuoriclasse milanista, ancora una volta tra i protagonisti indiscussi di questo campionato e il punto di riferimento in attacco della sua squadra. E questo, nonostante si debba confrontare con giocatori molto più giovani di lui, smaniosi di ritagliarsi un posto nell’olimpo del calcio, e nonostante si sia tolto ogni tipo di soddisfazione, con il Milan e la Nazionale. La motivazione al gol di Pippo Inzaghi non ha battute d’arresto e i risultati di conseguenza (ben 9 gol nelle ultime 6 partite). Il segreto dell’elisir calcistico di Pippo è da cercare indietro negli anni, là nel campetto di calcio dell’oratorio dove, in compagnia del fratello Simone, ha iniziato a tirare i primi calci al pallone. E per il futuro c’è sempre il calcio ad altissimi livelli, con la certezza di regalare ancora, non solo ai tifosi milanisti, ma a tutti gli amanti di questo sport, emozioni e grandi imprese. Emiliano Mondonico ha riassunto in una frase il legame indissolubile tra Pippo e il pallone: “Non è Inzaghi ad essere innamorato del gol, è il gol ad essere innamorato di Inzaghi”.

Come è iniziato il tuo amore per il pallone?
L’amore per il pallone è nato quando ero piccolo. Il calcio è stato un amore a prima vista. Mi piaceva, mi divertivo, mi sentivo realizzato e felice e quella stessa sensazione la ritrovo adesso, a più di trent’anni di distanza.

Quando hai capito che la tua passione poteva diventare qualcosa di più?
Ho iniziato per caso, frequentavo il campo di calcio dell’oratorio. Mi piaceva l’idea del gioco di squadra e quella di passare i pomeriggi a divertirmi anche con mio fratello e i miei amici. Così, tra un tiro e l’altro, è nato il mio amore per il pallone che con il tempo è diventata una professione.

Quando eri piccolo i tuoi genitori ti hanno incoraggiato a realizzare il tuo sogno di diventare un calciatore?
Mi hanno incoraggiato soprattutto a studiare, ma erano contenti che giocassi a calcio perché è uno sport che ti aiuta a sviluppare lo spirito di squadra e ti obbliga a sottostare a regole e ritmi precisi e a seguire abitudini di vita sane.

Hai qualche consiglio da dare ai genitori che ogni domenica accompagnano i loro figli a giocare a pallone?
Di fare come i miei genitori. Lasciare che i bambini giochino per passione, senza assilli e obblighi, senza drammatizzare per le sconfitte, né esagerare per le vittorie. Se poi qualcuno ha dentro di sé un campione, sarà il tempo a dirlo. Di certo non può essere uno sport imposto perché richiede, come tutti gli sport, molti sacrifici che possono essere affrontati solo con una grande passione alle spalle.

Hai qualche episodio legato ai tuoi primi tiri al pallone che ricordi con affetto?
Le borse piene di fango che portavo a casa dopo gli allenamenti… e le urla di mia mamma!



Intervista a Filippo Inzaghi

domenica 19 aprile 2009

La Juve in 10 non si arrende Grygera ferma l'Inter: 1-1

Partita nervosa, ritmo intenso nel primo tempo. Nella ripresa l'espulsione di Tiago lascia in inferiorità numerica i bianconeri, colpiti al 19' s.t. da Balotelli in contropiede. Nel recupero il pareggio, con un colpo di testa del difensore







VS



giovedì 16 aprile 2009

RONALDO SHOW

QUARTI DI FINALE:

Grazie a uno splendido goal di C.Ronaldo (tiro dalla lunga distanza, 30 m) il Manchester è passato in semifinale e affronterà l'Arsenal; che ha vinto contro il Villareal 3-0.
Dall'altra parte, il Chelsea, pareggiando 4-4 contro un Liverpool formidabile affronterà il Barcellona che pareggiando contro il Bayer per 1-1 si è qualificato per le Semifinali...





venerdì 10 aprile 2009